Name
Argentinian Primera Division

Badge
League Badge


Poster
League Poster

Established
1891 (133 years old)

First Recorded Event
2015-02-13

Current Season
2024

API Football ID
5956

Sport
Sport Icon Soccer

Location
Argentina

Gender
Male

TV Rights
US - CBS Sports [2021-2024]

Logo
Team logo

Upcoming
02/06 Central Cór home team badge - Away Team Badge Talleres de
02/06 Platense home team badge - Away Team Badge Boca Juniors
02/06 Instituto AC home team badge - Away Team Badge Gimnasia LP
02/06 Rosario Cent home team badge - Away Team Badge Lanus
02/06 River Plate home team badge - Away Team Badge Tigre
03/06 San Lorenzo home team badge - Away Team Badge Sarmiento
04/06 Defensa y Ju home team badge - Away Team Badge Independient
04/06 Banfield home team badge - Away Team Badge Newells Old
04/06 Barracas Cen home team badge - Away Team Badge Huracan
04/06 Independient home team badge - Away Team Badge Union

Results
01/06 Belgrano home team badge - home team badge Argentinos J
01/06 Racing Club home team badge - home team badge Deportivo Ri
01/06 Velez Sarsfi home team badge - home team badge Atletico Tuc
28/05 Atletico Tuc home team badge 1 - 1home team badge Platense
27/05 Union home team badge 2 - 0home team badge Barracas Cen
26/05 Independient home team badge 1 - 1home team badge Velez Sarsfi
26/05 Gimnasia LP home team badge 3 - 0home team badge Banfield
26/05 Huracan home team badge 1 - 0home team badge Instituto AC
26/05 Sarmiento home team badge 0 - 1home team badge Independient
25/05 Boca Juniors home team badge 0 - 0home team badge Talleres de

Description
Available in:

La Primera División, nota anche come Liga Profesional de Fútbol (LPF), è il massimo livello del campionato di calcio argentino.

Dapprima strutturata in un torneo unico, dalla stagione 1990-1991 alla stagione 2013-2014 è stata divisa in due tornei, denominati Apertura e Clausura (dalla stagione 1990-1991 alla stagione 2011-2012) e Tornei Inicial e Final (stagioni 2012-2013 e 2013-2014), di cui il primo equivaleva al girone di andata dei campionati europei ed il secondo al girone di ritorno.[1][2]

Nel 2015 è stata varata una riforma che ha portato il campionato ad avere 30 squadre[3]. Ciononostante, nel 2016 la modifica è stata rivoltata, pertanto la quantità di squadre diminuirà gradualmente fino ad avere 22 squadre nella stagione 2020-21.[4]. La situazione creata dall'emergenza COVID-19 ha però rinviato quanto precedentemente deciso.

Il campionato 2019-2020 a 24 squadre, è iniziato a luglio 2019 e terminato il marzo successivo, con la disputa del solo girone di andata.

L'inizio della stagione 2020-21 è stato ripetutamente ritardato a causa del perdurare dell'emergenza COVID-19, fino a quando il governo ha finalmente concesso di poter iniziare ad ottobre. Pertanto l'AFA, dopo aver deciso di iniziare, salvo che la situazione sanitaria dovesse precipitare repentinamente, ha posticipato il campionato nazionale a marzo 2021 (e pertanto, per la prima volta dal 1892 il campionato, nel 2020, non verrà giocato) e organizzato l'edizione 2020 della Copa de la Liga Profesional, concepita come un torneo di emergenza, con la partecipazione delle 24 squadre della massima serie.

Il club più titolato è il River Plate, vincitore di 36 campionati.[5][6]

Alla Coppa Libertadores si qualificano il campione e le squadre collocate al secondo e terzo posto nella classifica finale. Un'altra piazza, valida per i preliminari, spetta a quella situata in quarta posizione. Gli altri due qualificati sono i vincitori della Copa Argentina e della Copa de la Superliga Argentina. Esiste anche una seconda competizione continentale, la Copa Sudamericana, a cui si qualificano le squadre collocate tra il quinto e il nono posto, più il secondo posto della Copa de la Superliga Argentina.

Retrocedono direttamente nella Primera B Nacional le quattro squadre con la peggior media punti delle tre stagioni precedenti (quello che in Argentina viene chiamato promedio), e vengono promossi i due club che hanno ottenuto più punti nell'ultima stagione. La media punti delle squadre neo-promosse si conteggia a partire dalla loro promozione. Questo complesso sistema, che penalizza le squadre più deboli e le neo-promosse, è stato varato nel 1983, due anni dopo la retrocessione del San Lorenzo de Almagro. Quell'anno, il River Plate finì diciottesimo e scampò la seconda categoria, mentre il Racing Club e il Nueva Chicago furono i primi a retrocedere.

Il massimo goleador storico del campionato argentino è il paraguaiano Arsenio Erico, con 295 gol. D'altra parte, Bernabé Ferreyra ha la miglior media-gol: 1,03 (206 reti in 197 gare disputate).

Nel 2020 il campionato argentino si è posizionato al 9º posto della classifica mondiale dei campionati stilata annualmente dall'IFFHS e al 3º posto a livello continentale.


Seasons

team badge
2024
team badge
2023
calendar
2022
calendar
2021
show more..

Teams
Team Badge
Country Icon
Argentinos Juni
Team Badge
Country Icon
Atletico Tucuma
Team Badge
Country Icon
Banfield
Team Badge
Country Icon
Barracas Centra
Team Badge
Country Icon
Belgrano
Team Badge
Country Icon
Boca Juniors
Team Badge
Country Icon
Central Córdob
Team Badge
Country Icon
Defensa y Justi
Team Badge
Country Icon
Deportivo Riest
Team Badge
Country Icon
Estudiantes de la
Team Badge
Country Icon
Gimnasia LP
Team Badge
Country Icon
Godoy Cruz
Team Badge
Country Icon
Huracan
Team Badge
Country Icon
Independiente
Team Badge
Country Icon
Independiente R
Team Badge
Country Icon
Instituto ACC
Team Badge
Country Icon
Lanus
Team Badge
Country Icon
Newells Old Boys
Team Badge
Country Icon
Platense
Team Badge
Country Icon
Racing Club
Team Badge
Country Icon
River Plate
Team Badge
Country Icon
Rosario Central
Team Badge
Country Icon
San Lorenzo
Team Badge
Country Icon
Sarmiento
Team Badge
Country Icon
Talleres de Cor
Team Badge
Country Icon
Tigre
Team Badge
Country Icon
Union
Team Badge
Country Icon
Velez Sarsfield

Key
() Missing Artwork
(- 4) Missing 4 Players: Data and Artwork
(green tick) Team Complete

Trophy Icon
trophy
Last 5 winners
River Plate (2023)
Boca Juniors (2022)
River Plate (2021)
Boca Juniors (2019-2020)
Racing Club (2018-2019)

Fanart



Banner
Team Banner

Other Links

Facebook

Twitter

Website

Youtube